La rivista transaplina France Football ha elencato la top 10 dei più grandi talenti sprecati della storia del calcio.
Ecco la graduatoria.
10° – Adriano
Purtroppo non poteva non essere inserito in questa speciale classifica. Il talento brasiliano classe ’82 arriva in Italia nel 2001, all’Inter dal Flamengo. Poi il prestito alla Fiorentina, prima di passare al Parma e poi di nuovo in nerazzurro. In carriera veste anche le maglie di San Paolo, Roma, Corinthians, Atlético Paranaense e Miami United. Si è ritirato ufficialmente nel 2016, anche se, di fatto, la sua carriera si è conclusa nel 2010. Negli ultimi sei anni della propria avventura calcistica ha collezionato soltanto 21 presenze e 3 gol.
LEGGI ANCHE – Le tasse salate di Messi: le sue imposte valgono come quelle di 120mila spagnoli
9° – Andy Van der Meyde
Anche l’olandese classe ’79 ha vestito la maglia dell’Inter, dal 2003 al 2005. Oltre a quelle di Ajax, Twente, Everton, PSV Eindhoven e WKE. Con la nazionale orange, 17 presenze e un solo gol. Il suo declino inizia nel periodo di militanza con i Toffees, a causa di una dipendenza da alcol e droga.
8° – Nicolas Anelka
L’attaccante francese, anche lui classe ’79, inizia con il Paris Saint-Germain nel 1996. Successivamente viene acquistato dall’Arsenal, prima di vestire anche le maglie di Real Madrid, Liverpool, Manchester City, Fenerbache e Bolton: con i Trotters vive senza dubbio il miglior periodo della propria carriera. Nel 2008 passa al Chelsea. Gioca con i Blues per quattro stagioni, collezionando 183 presenze e 59 gol complessivi. Poi Shanghai Shenhua, Juventus, West Bromwich Albion, Atlético Mineiro e Mumbai City, in India, dove si ritira nel 2015.
Con la Francia conta 69 presenze e 14 reti segnate. In carriera ha vinto 2 Coppe di Lega e una Supercoppa francesi, 2 Premier League, 3 FA Cup, 3 Community Shield, una Süper Lig turca, uno Scudetto, una Champions League, una Coppa Intertoto, un Europeo e una Confederations Cup. Beh, per essere stato un talento sprecato, la bacheca non è poi così male…
7° – Mario Basler
Si torna indietro agli anni ’90 e i primi del nuovo millennio. Centrocampista tedesco classe ’68, in carriera ha giocato con Kaiserslautern, Rot-Weiss Essen, Hertha Berlino, Werder Brema, Bayern Monaco e Al-Rayyan, chiudendo proprio con la squadra qatariota un’esperienza nel calcio professionistico durata dal 1987 al 2004.
Con la Germania, tra il ’94 e il ’98, colleziona 30 presenze e 3 gol. Ha vinto 2 Bundesliga, 2 Coppe e 2 Supercoppe di Germania, 3 Coppe di Lega tedesca e l’Europeo del 1996.
6° – Rashidi Yekini
Nigeriano, ex attaccante classe 1963 che è scomparso prematuramente nel 2012. In Europa ha dato il meglio con il Vitoria Setubal, tra il ’90 e il ’94. In patria ha conquistato 5 campionati nigeriani con l’Africa Sports, oltre a vari trofei nazionali e continentali. Nel 1993 ha vinto il Pallone d’oro africano.