I calciatori che non sapevi detenessero un record nel libro dei Guinness

by Redazione Cronache

Sapevi che al mondo esistono ben 17 calciatori che tutt’oggi detengono un record nel libro dei Guinness?

Ecco di chi si tratta, come riportato dal sito Give Me Sports.

Erling Braut Haaland

A neanche sei anni, il piccolo norvegese era già un fenomeno, e non solo nel calcio. Haaland infatti, ha stabilito il record per il salto in lungo con la distanza maggiore per un bambino della propria età arrivando a un metro e sessantatré centimetri nella sabbia. Era il 22 gennaio del 2006.

Axel Tuanzebe

Difensore congolese classe ’97 del Manchester United, ha stabilito un record che nulla ha a che vedere con il calcio. Nel 2018, infatti, Tuanzebe ha fatto registrare la vittoria più veloce in una partita di… Hungry Hungry Hippo. Si tratta di un gioco da tavola prodotto dall’azienda Hasbro. Il calciatore dei Red Devils ha chiuso la pratica in 17.36 secondi battendo il compagno di squadra Ro-Shaun Williams.

Tom King

Portiere inglese classe ’95 del Newport Country (League Two). Il 19 gennaio scorso ha stabilito il nuovo record per il gol segnato dalla maggiore distanza in un match ufficiale. Come dimostrano anche le riprese, King ha realizzato la rete direttamente da calcio di rinvio, colpendo il pallone da una distanza pari a 96.01 metri rispetto alla porta avversaria. Il primato precedente apparteneva all’ex Milan, Asmir Begovic.

Dele Alli

Restiamo sempre in Inghilterra, questa volta per il centrocampista del Tottenham. Il classe ’97 degli Spurs ha stabilito un record davvero curioso: il maggiore numero di tunnel effettuati ai danni di un avversario in 30 secondi. Il primato è stato registrato nel 2017 e lo sfortunato in questione che non è riuscito a chiudere le gambe con più attenzione, è Georges-Kevin N’Koudou.

David Seaman

L’ex portiere dell’Arsenal ha effettuato la ‘parata’ al tiro partito dalla maggiore altezza in assoluto. Un pallone è stato fatto cadere da una gru da ben 102.5 metri di altezza. Semplice penserete voi… ma in realtà no: quel pallone è stato bloccato quando viaggiava a una velocità di 136.8 chilometri orari.

Ryan Sessegnon

In un allenamento con l’Under-21 inglese, l’attuale esterno del Tottenham in prestito all’Hoffenheim, ha colpito consecutivamente i due pali e la traversa in 7.75 secondi.

next page