La classifica dei 20 allenatori con più panchine nella storia della Serie A

by Redazione Cronache
spalletti

Con il match delle 12:30 tra Sampdoria e Atalanta, si sono sfidati anche i due allenatori di questa Serie A che contano più panchine in assoluto: Claudio Ranieri e Gian Piero Gasperini.

Ma qual è la classifica dei 20 allenatori con più panchine nella storia della Serie A? Scopriamola insieme.

ranieri

Nelle ultime due posizioni della top20, ecco proprio i due tecnici che abbiamo citato poco sopra: Ranieri è 20° con 424 partite da allenatore, preceduto da Gasperini a quota 433 (tutto ciò contando anche Atalanta-Sampdoria).
Salendo al diciottesimo posto, troviamo Giuseppe Chiappella, ex tecnico di Fiorentina, Napoli, Cagliari, Inter e Verona, tra gli anni ’60 e ’70, con 435 panchine in Serie A. Diciassettesimo Emiliano Mondonico, con 441 panchine in Serie A tra Cremonese, Como, Atalanta, Torino, Napoli, Fiorentina e Novara. In sedicesima posizione c’è Sven-Göran Eriksson (uno dei due allenatori stranieri presenti in questa speciale classifica), ex di Roma, Fiorentina, Sampdoria e Lazio per un totale di 439 partite vissute da tecnico.

GUARDA ANCHE – Marcelo Bielsa: EL LOCO visionario

fabio capello

Al quindicesimo posto, troviamo Giuseppe Bigogno che ha allenato Milan, Torino, Lazio, Udinese e Inter dalla seconda metà degli anni ’40, fino al 1960, collezionando 449 presenze come allenatore in Serie A. Sopra di lui ecco Don Fabio Capello che ha guidato nell’ordine Milan, Roma e Juventus per uno score finale di 455 panchine. In tredicesima posizione, ecco Walter Mazzarri a quota 463 panchine, arrivate con Reggina, Sampdoria, Napoli, Inter e Torino. Nelle ultime due piazze prima della top ten, troviamo Luciano Spalletti a quota 483 panchine (con Empoli, Sampdoria, Venezia, Udinese, Roma e Inter) e Carlo Ancelotti a quota 486 (con Parma, Juventus, Milan e Napoli).

Entrando nelle prime dieci posizioni, leggiamo subito le 490 panchine di Eugenio Bersellini, storico allenatore di Cesena, Sampdoria, Inter, Torino, Fiorentina, Avellino e Ascoli, tra gli anni ’70 e ’90. Sopra di lui, il grande Luigi Radice a quota 501 presenze da allenatore in Serie A collezionate con Fiorentina, Cagliari, Torino, Bologna, Milan, Inter e Roma. Poi all’ottavo posto ecco Luigi Ferrero con 505 panchine, allenando tra il 1939 e il 1968. Francesco Guidolin è in 7° posizione, grazie alle sue 555 partite da tecnico nel nostro massimo campionato: con Atalanta, Vicenza, Udinese, Bologna, Palermo e Parma. Al sesto posto, Fulvio Bernardini a quota 581 panchine in A, con Roma, Fiorentina, Sampdoria, Lazio e Bologna: è stato il primo allenatore della storia a vincere due Scudetti con due squadre diverse.

next page