Vincere la Serie A è un’impresa piuttosto difficile.
Soltanto pochi eletti, alla fine, tra tutti i giocatori che vi hanno militato, sono riusciti a conquistarla.
Riuscire a portarsi a casa il trofeo, addirittura, con tre squadre diverse, è successo soltanto a 6 giocatori nella storia del nostro massimo campionato.
Ecco chi sono.
Attilio Lombardo
L’ex ala destra classe ’66 ha vinto tre titoli in carriera, tutti con squadre diverse. Il primo con la Sampdoria, nel magico 1990-1991 dei blucerchiati. Bissa poi sei anni più tardi con la Juventus di Marcello Lippi. Il terzo scudetto arriva nel 1999-2000 con la maglia della Lazio.
https://www.instagram.com/p/CAXtizzIQt8/?utm_source=ig_web_copy_link
Filippo Cavalli
Torniamo indietro nel tempo. Portiere classe 1921 nato a Casale Monferrato, è il ‘dodici’ prima del Grande Torino, tra il 1940 e il 1943, con cui vince il campionato nell’ultima stagione. Casale, Pavia e Como prima di arrivare alla Juventus nel 1946 e restarci fino al 1953. Con i bianconeri conquista due titoli (’49-’50 e ’52-’53), per poi trasferirsi all’Inter e trionfare subito al primo e unico anno (’53-’54), senza mai scendere in campo.
Sergio Gori
Due scudetti consecutivi nelle prime due stagioni da professionista con l’Inter: 1965 e 1966. Torna in nerazzurro dopo altre due annate al Lanerossi Vicenza, per poi passare al Cagliari nell’estate del 1969: da lì comincia la cavalcata trionfale che porta il primo e unico scudetto della storia in Sardegna. Dopo sei anni in rossoblu, viene prelevato dalla Juventus, nel 1975, con cui vince il campionato, il suo quarto in carriera (oltre alla Coppa UEFA). Appende gli scarpini al chiodo nel 1979.