Ronny Heberson
È suo il tiro più potente (o veloce) della storia del calcio: 210.9 chilometri orari. Della serie… ‘prova a prenderlo dai’.
Ronny Heberson, et ses coup francs 🧨
Celui-ci avait atteint les 221 km/h, mais à chaque fois qu'il tirait un coup franc, c'était une masterclass 🤯
Dommage qu'il ai pas eu la carrière méritée https://t.co/OKzjNPpIEu pic.twitter.com/cpRfpuPbf8
— 𝐋𝐞𝐚𝐧𝐝𝐫𝐨 (@Leandr4o) May 9, 2020
Nicklas Bendtner
L’ex attaccante danese di Arsenal e Juventus detiene ancora oggi il record del gol più veloce segnato da un subentrante nella storia della Premier League: 6 secondi dopo aver messo piede in campo nel derby contro il Tottenham nel dicembre del 2007.
#OTD 2007⚽️Nicklas Bendtner enters the fray after 76 minutes & 6 seconds later, heads the winner against Spurs.
It was the fastest goal ever by a #PL substitute.
The goal kept Arsenal top & left Spurs without a win against their arch rivals in 8 years.pic.twitter.com/goF6F2LWZ3
— ⒷⓇⒾⒻⒻⒶ (@goonerbeau) December 22, 2019
LEGGI ANCHE – L’unico giocatore ancora in attività ad aver affrontato Maradona [FOTO e VIDEO]
Sebastian Abreu
Il leggendario Loco ha il record per il maggior numero di squadre di club in cui abbia mai militato un singolo giocatore di calcio nella storia. Lo ha stabilito nel 2017, firmando con l’Audax Italiano… 27° club della carriera dell’attaccante uruguaiano.
LEGGI ANCHE – Sai chi sono i migliori 10 marcatori ancora in attività?
Alex Torr
Secondo The Mirror, questo giovane calciatore avrebbe stabilito la tripletta più rapida della storia del calcio… in appena 70 secondi. Probabile possa trattarsi più di una leggenda che di un vero e proprio record, dal momento che sarebbe stata realizzata in Sunday League, competizione del calcio amatoriale inglese.
Nathan Pond
Si tratta del giocatore che ha militato in più divisioni diverse con la maglia dello stesso club. Difensore classe ’85, nato a Montserrat un’isola delle Piccole Antille, situata nel mar dei Caraibi, nel gruppo delle Isole Sopravento settentrionali, un territorio del Regno Unito. Ha passato la maggior parte della propria carriera al Fleetwood Town, club nel quale è esploso Jamie Vardy. Con i biancorossi, Pond conta tre esperienze, dal 2003 al 2010; nel 2011-2012 (compagno proprio di Vardy in quella stagione) e poi dal 2013 al 2018. In queste tre parentesi, in dieci stagioni complessive, ha giocato in ben 7 categorie (o livelli) diversi:
- North West Counties League First Division,
- Northern Premier League Division One,
- Northern Premier League Premier Division,
- Conference North,
- Conference Premier,
- Football League Two,
- Football League One
LEGGI ANCHE – La partita che ha convinto il Leicester ad acquistare Jamie Vardy