La classifica cannonieri della Serie A 96/97 vi farà scendere una lacrima

by Redazione Cronache

10° – Pasquale Luiso (Piacenza)

Gli stessi punti del Cagliari (37) ma il Piacenza si salvò nello spareggio. Risultato arrivato anche grazie alle reti di Luiso, che furono 14.

9° – Enrico Chiesa (Parma)

Il miglior marcatore dei ducali 2° in classifica: 14 sigilli nella corsa verso lo Scudetto mancato.

8° – Youri Djorkaeff (Inter)

Furono 14 in 33 partite i gol del nerazzurro nella stagione 1996/1997.

7° – Sandro Tovalieri (Reggiana-Cagliari)

Retrocede “con entrambe”: a gennaio passò dalla Reggiana (che chiuse ultima) al Cagliari (che perse lo spareggio salvezza con il Piacenza), con 15 reti complessive.

6° – Marco Negri (Perugia)

Un altro che restò deluso nonostante i 15 gol, poiché il Perugia finì in Serie A al 16° posto.

5° – Giuseppe Signori (Lazio)

La Lazio arrivò 4° in classifica: dei 54 gol, furono 15 quelli di Signori.

4° – Roberto Mancini (Sampdoria)

Quindici gol per proiettare la Sampdoria in Europa: fu dei genovesi il miglior attacco del campionato con 60 reti totali.

3° – Abel Balbo (Roma)

Terzo gradino del podio l’argentino con 17 gol: nonostante tutto, la Roma incappò in una stagione negativa, chiudendo 12°.

2° – Vincenzo Montella (Sampdoria)

L’Aeroplanino volò trascinando la Samp insieme a Mancini, segnando 22 gol in 28 presenze.

1° – Filippo Inzaghi (Atalanta)

L’Atalanta chiuse 10°, ma Superpippo alzò al cielo il trofeo di capocannoniere. Ne segnò 24 al termine del campionato, nella stagione che lo consacra prima del passaggio alla Juventus.