Blanc
La traduzione del cognome dell’ex allenatore del Paris Saint-Germain è piuttosto semplice: in francese, ‘bianco’.
Deschamps
Un altro uomo determinante per la storia del calcio transalpino, capace di conquistare entrambi i titoli mondiali, prima da giocatore e poi da allenatore. Il suo cognome sta per ‘i campi’.
Correa
Sia il Tucu, sia il numero dieci dell’Atletico Madrid sono ‘il guinzaglio’.
Hierro
Leggenda del Real Madrid a cavallo tra gli anni ’90 e 2000, si può dire che fosse un difensore di… ‘ferro’.
Pato
Lo sanno tutti: il ‘papero’.
Piatek
In polacco, ‘venerdì’.
de Vrij
Caso curioso quello del centrale nerazzurro. Fino a trentanni fa, il suo cognome era anche un ruolo: ‘il Libero’.
Courtois
Il portiere che ha giocato per Atletico, Chelsea e ora per il Real, dev’essere un ragazzo… ‘cortese’.
Callejón
Ha dato l’addio al Napoli al termine della stagione appena conclusasi. In spagnolo, il suo cognome sta per ‘vicolo’.
Drinkwater
Il signor ‘Bevilacqua’ che ha vinto la storica Premier League con il Leciester di Claudio Ranieri.