I 10 gol più veloci nella storia della Champions League

by Redazione Cronache

 

5° – Clarence Seedorf

Un altro rossonero, questa volta nel secondo match del Girone E della Champions League 2005-2006. L’avversario è lo Schalke 04. Il vantaggio del centrocampista olandese arriva a distanza di 21.20 secondi dal fischio d’inizio dell’arbitro, Claus Bo Larsen. Tiro dalla lunga distanza su cui l’estremo difensore Rost ci mette tanto del suo. Il risultato finale sarà poi di 2-2.

4° – Alessandro Del Piero

Il numero dieci della Juventus riceve palla in profondità alle spalle dei difensori, sterza sul destro e conclude praticamente a porta vuota, dopo aver dribblato Schmeichel: tutto dopo 20.12 secondi. Si tratta del secondo turno del Girone B, Champions League 1997-1998 (in cui Alex si laurea capocannoniere), giocato all’Old Trafford contro il Manchester United che si impone poi per 3-2. I bianconeri arriveranno in finale, battuti dal Real Madrid.

3° – Gilberto Silva

Seconda giornata del Girone A della Champions ’02-’03. L’Arsenal di Wenger è ospitato dal PSV Eindhoven. Ljiungberg recupera palla in mediana, lancia Henry che si invola sull’out di sinistra e mette in mezzo per Silva, liberissimo di insaccare con il più facile dei tap-in. Il gol arriva dopo 20.07 secondi e spiana la strada allo 0-4 finale dei Gunners.

2° – Jonas

Con questo gol si entra nella dimensione dell’assurdo. Primo novembre 2011. Girone E, terza giornata. Al ‘Mestalla’ scendono in campo Valencia e Bayer Leverkusen. Regalo, clamoroso, di Leno, portiere dei tedeschi, che sbaglia il rinvio e regala il pallone al numero sette brasiliano al limite dell’area. Troppo facile a quel punto piazzarla col mancino. Un gol davvero rapido, dopo 10.84 secondi che facilità i compiti della squadra di Emery: 3-1 il risultato finale.

1° – Roy Makaay

Ritorno dell’ottavo di finale tra Bayern Monaco e Real Madrid. Allianz Arena, 7 marzo 2007. All’andata i Blancos si erano imposti per 3-2. Ai bavaresi serve una vittoria e serve anche segnare il prima possibile. L’1-0 basterebbe, ma è rischioso. Ci pensa l’attaccante olandese, bravissimo ad inserirsi in area attaccando il primo palo e sfruttando al meglio l’assist di Salihamidzic.

Il record del gol più veloce segnato in una partita di Champions League, ancora oggi, appartiene a lui: 10.12 secondi.

Oggettivamente molto difficile da battere.