I cartellini gialli e rossi sono stati introdotti nel lontano 1970, in occasione del Mondiale messicano.
Una rivoluzione tra le più grandi mai attuate per quel che riguarda il regolamento del gioco del calcio. Da quel momento, niente è stato più come prima. Un cambiamento epocale, senza mezzi termini.
Le squadre hanno dovuto adattarsi alla possibilità di perdere fino a quattro uomini durante una partita, dalla propria formazione titolare, questa volta non per cause legate agli infortuni.
Ma quali sono i giocatori che, nella storia della Serie A, hanno abbandonato il campo per più volte, venendo espulsi dall’arbitro?
10 espulsioni
A quota 10 cartellini rossi ci sono nove giocatori.
Si parte da Amarildo e Omar Sivori, brasiliano il primo, ex Milan, Fiorentina e Roma, italo-argentino il secondo, storico ‘dieci’ della Juventus e del Napoli. Entrambi attaccanti, sono gli unici due giocatori offensivi inseriti in questa speciale classifica.
In epoca più recente ecco i nomi di Giovanni Bia, Sinisa Mihajlovic, David Balleri, Paolo Cannavaro, Matuzalem e Philippe Mexes.