Aldo Serena
Commentatore tecnico per Mediaset, in carriera è diventato campione d’Italia per ben quattro volte, anche lui come Gori (oltre ad aver vinto due campionati di Serie B). Il primo scudetto lo vince nel 1985-1986 con la Juventus. È all’Inter nel 1988-1989, sotto la guida di Giovanni Trapattoni, quando i nerazzurri chiudono il campionato da imbattuti, passando alla storia come ‘l’Inter dei Record’. Gli ultimi due titoli li conquista nel ’91-’92 e ’92-’93 con la maglia del Milan.
Pierino Fanna
Saliamo a quota cinque scudetti. L’ala destra di Grimacco, vince il suo primo scudetto con la Juventus, a vent’anni, nel 1977-1978, per poi ripetersi, sempre in bianconero, altre due volte (consecutive) nel 1981 e 1982. Nel ’84-’85 partecipa alla storica impresa dell’Hellas Verona di Osvaldo ‘Schopenhauer’ Bagnoli: i gialloblu restano l’unica squadra non capoluogo di regione ad aver vinto lo scudetto nel dopoguerra. L’ultimo titolo lo vince con la maglia dell’Inter, come Serena, nel 1988-1989.
Giovanni Ferrari
Un vero e proprio record, quello stabilito dall’ex trequartista attivo tra gli anni ’20, ’30 e ’40. Nato nel 1907 a Alessandria, è da molti considerato come uno dei migliori giocatori della sua generazione. Ha vinto i due titoli mondiali con l’Italia nel ’34 e nel ’38.
In carriera si è portato a casa 8 scudetti, come Barzagli, Furino e Virginio Rosetta. I primi cinque, consecutivi dal 1931 al 1935, li vince con la Juventus. Dopo due stagioni, trionfa anche con la maglia dell’Inter (all’epoca ‘Ambrosiana’), nel ’37-’38 e ’39-’40. Chiude con il Bologna nel 1940-1941 (penultimo scudetto vinto dai felsinei) per poi ritirarsi un anno più tardi.