L’istituto di statistiche e report sul calcio, CIES, ha pubblicato la ricerca con la quale ha selezionato i migliori settori giovanili d’Europa.
Sono stati presi in considerazione i 31 massimi campionato del continente (tradotto, la ‘Serie A’ delle trentuno nazioni facenti parte dell’UEFA). Qui, sono stati analizzati i profili dei vari giocatori per risalire al loro percorso giovanile e stabilire quale club ne abbia lanciati di più, tra quelli in attività nelle varie prime divisioni europee.
Sono stati considerati soltanto quei giocatori che hanno trascorso almeno tre stagioni nel settore giovanile del club in questione, in accordo con il regolamento UEFA.
Ecco quindi i primi 20 settori giovanili d’Europa.
20° – Feyenoord
I biancorossi hanno lanciato 43 giocatori che attualmente giocano come professionisti.
19° – PSV Eindhoven
Altra squadra olandese che ha cresciuto 45 giovani talenti, oggi professionisti.
18° – Paris Saint-Germain
I capitolini hanno lanciato 46 giocatori nel calcio professionistico.
17° – Lione
Altro club di grande tradizione per quanto riguarda la crescita dei giovani. Ad oggi contano 47 giocatori in giro per i vari campionati.
16° – Dinamo Minsk
I bielorussi hanno cresciuto 47 giovani che oggi giocano come professionisti.
15° – FK Rad
Club serbo che ha lanciato 47 giocatori.
14° – Porto
I Draghi hanno lanciato ben 48 talenti, oggi professionisti.
13° – Sparta Praga
I recenti avversari del Milan in Europa League, hanno cresciuto 50 giocatori.
12° – Barcellona
I Blaugrana hanno 50 giocatori provenienti dalla Masia che giocano come professionisti. Per ultimo, il talento cristallino di Ansu Fati.
11° – Benfica
Le Aquile di Lisbona hanno fatto crescere 50 giocatori che attualmente militano nei campionati del continente, tra cui Joao Felix e Ruben Dias.