5° – Atletico Madrid
Anche i Colchoneros, nonostante da molti anni siano al vertice del calcio europeo, hanno un debito decisamente alto: 779 milioni di sterline. Di sicuro la costruzione del Wanda Metropolitano ha gravato sulle casse del club madrileno.
4° – Juventus
I bianconeri contano 802 milioni di sterline di debito. Riusciranno ad abbassare questa cifra nei prossimi anni?
3° – Barcellona
I catalani non stanno di certo vivendo un bel momento. Ma quanto debito hanno? Il conto è di 1 miliardo e 81 milioni di sterline.
2° – Manchester United
Stessa identica cifra anche per i Red Devils che non vincono la Premier League dal 2013 e l’ultimo trofeo conquistato è l’Europa League, nel 2017, sotto la guida di José Mourinho. Il post-Ferguson è stato complicato con 5 allenatori cambiati in sette anni. Il tutto si aggiunge al debito che è, appunto, di 1 miliardo e 81 milioni di sterline.
1° – Tottenham
Gli Spurs sono il club più indebitato d’Europa. La costruzione (2016-2019) del nuovo ‘Tottenham Hotspur Stadium’ è costata circa un miliardo di sterline e le casse del club, ovviamente complice la pandemia, ne stanno ancora risentendo. Il debito della società londinese è di 1 miliardo e 291 milioni di sterline.