Le riserve più vincenti di sempre: dal ‘Talismano’ Padoin a Roque Junior

by Redazione Cronache

 

Anderson

Centrocampista centrale brasiliano che ha giocato nel Manchester United dal 2007 al 2013, oltre a una breve parentesi nel 2014-2015. Con i Red Devils, 4 Premier League, 5 Community Shield, 2 Coppe di Lega inglese, una Champions League e una Coppa del mondo per club.

Rubinho

All’anagrafe Ruben Fernando Moedim, vince tutto a livello nazionale con la Juventus tra il 2012 e il 2016. Come terzo portiere (2 presenze) conquista 4 campionati di Serie A consecutivi, 2 Supercoppe italiane e 2 Coppe Italia. Lo si ricorda anche e soprattutto per altre esperienze nel nostro campionato con le maglie di Genoa, Livorno, Palermo e Torino.

Valerio Fiori

Classe ’69, cresce nelle giovanili della Lazio con cui vince il campionato Primavera 1986-1987. Dopo sei anni in biancoceleste e 130 presenze, vive altre esperienze con Cagliari, Cesena Fiorentina e Piacenza. Ma è con la maglia del Milan, dove si trasferisce nell’estate del 1999, che riempie la propria bacheca personale con i trofei più importanti nonostante 2 presenze e 4 gol subiti in 9 stagioni. Una Serie A, una Coppa Italia, una Supercoppa italiana, 2 Champions League, 2 Supercoppe UEFA e una Coppa del mondo per club. Non male.

Jesper Blomqvist

Riserva del Manchester United tra il 1998 e il 2001, lo svedese vince 3 Premier League consecutive, una FA Cup, una Champions League e una Coppa Intercontinentale.

Simone Barone

In realtà non ha vinto moltissimo, ma quel Mondiale nel 2006 rimarrà leggendario: è l’unico trofeo della sua bacheca personale.

LEGGI ANCHE – Quali sono i terzi portieri più vincenti della storia del calcio?