Diego Godin
Il calciatore uruguaiano non ha iniziato la carriera come difensore. «Ho iniziato a giocare per il Rosario Club Estudiantes quando avevo cinque anni, sempre come attaccante. Più tardi, a 12 anni, ho iniziato a giocare di più come numero 10 o come centrocampista-attaccante». Da lì, il lento regresso – solo come posizione sul campo – fino al ruolo di difensore centrale. Un pilastro.
Carles Puyol
La bandiera del Barcellona da bambino iniziò come portiere ma il dottore gli consigliò di non continuare – spinto dalla madre a cambiare ruolo – a causa dei colpi alla schiena. Scelse di essere un attaccante, ma poi cambiò al Barça B. Ha avuto molti cambiamenti, ma alla fine è diventato uno dei migliori difensori della storia del calcio.
Matthijs de Ligt
Uno dei futuribili pilastri difensivi della Juve, ha iniziato la carriera come centrocampista offensivo. Come da lui stesso dichiarato: «Fino a 15 anni ero un centrocampista offensivo. Ho giocato molto in quel ruolo, ho segnato diversi gol, fatto assist, poi all’improvviso mi hanno detto che per la mia carriera sarebbe stato meglio arretrare il mio gioco».