Nicolò Zaniolo – 22
Cresciuto nel Genoa prima e nella Fiorentina poi, una stagione alla Virtus Entella e l’ultimo anno all’Inter, ora la Roma. Ma il motivo per cui Nicolò veste la 22 è legato al suo idolo, Kakà che però ha indossato quel numero soltanto con il Milan. Qualche rimando, nelle movenze e per via del ruolo, c’è.
Marco Fortin – 14
L’ex portiere di Treviso, Siena e Cagliari, tra le altre, ha solitamente vestito la maglia numero 14. La spiegazione è ‘linguistica’. In inglese, infatti, ‘fourteen’ sta per ‘quattordici’ ed è molto simile alla pronuncia del cognome dell’estremo difensore napoletano.
Cristiano Lupatelli – 10
Nelle due stagioni con il Chievo ‘dei miracoli’, Lupo va tra i pali con il 10 sulla schiena. Un fatto più unico che raro e la causa di questa scelta è una delle più classiche: una scommessa persa con gli amici. Certo è che bisognava trovare anche il trequartista disponibile a concederti la maglia più ambita del gioco…
Andrea Raggi – 46
All’Empoli ha praticamente sempre indossato quella maglia. Il tifo sfegatato per Valentino Rossi prevale anche nella scelta del numero da indossare in campo. Lo vorrebbe anche alla Sampdoria, nel 2009, ma è già di Mirko Pieri, curiosamente per lo stesso motivo.
LEGGI ANCHE – Andrea Raggi a Cronache: «La mia carriera, Mbappé e le notti di Champions»