9° – Giuseppe Iachini
Subentrato a Montella il 23 dicembre 2019, Iachini ha avuto la fiducia di Commisso anche per questa stagione. Il patron americano gli garantisce uno stipendio di 900 mila euro all’anno.
8° – Ivan Juric e Filippo Inzaghi
Entrambi alla guida di due ‘piccole’ ma insidiose squadre, si portano a casa uno stipendio pari a un milione di euro. Il Verona dovrà dimostrare a tutti di essersi consolidato, e non passare più come splendida sopresa. Per l’ex attaccante del Milan, invece, l’obiettivo è quello della prima storica salvezza in A dei sanniti.
7° – Roberto De Zerbi
Era sembrato sul punto di salutare il Sassuolo, alla fine è rimasto. Carnevali ha saputo trattenere tutti i pezzi più pregiati: Locatelli, Caputo, Berardi, ma soprattutto Boga. Ora i neroverdi sognano in grande. Per l’allenatore bresciano, lo stipendio è di 1,1 milione di euro.
6° – Eusebio Di Francesco, Gennaro Gattuso e Marco Giampaolo
Tre allenatori che, per un verso o per l’altro, hanno grandi obiettivi. Tutti e tre ricevono uno stipendio di un milione e mezzo di euro netto. Chi tra di loro otterrà le soddisfazioni più grandi in questa stagione?